Esami Integrativi - Esami di Idoneità

Esami Integrativi e di Idoneità – Informazioni per Famiglie e Studenti

La normativa attuale offre agli studenti e alle loro famiglie l’opportunità di rivedere il percorso scolastico scelto, consentendo il passaggio a un indirizzo di studi diverso da quello inizialmente intrapreso.

Per gli studenti iscritti a una classe successiva alla prima, che desiderano cambiare istituto o indirizzo scolastico, è previsto per legge il superamento di esami integrativi o di idoneità, in base alle differenze tra i piani di studio.

Esami Integrativi

Sono necessari per il trasferimento tra scuole di diverso indirizzo o ordinamento. Verificano la preparazione dello studente sulle materie (o parti di esse) non trattate nel percorso frequentato, riferite agli anni scolastici già svolti. Pertanto:

  •   questi esami  sono richiesti per le discipline non affrontate nel corso di studi     precedente.

  •     riguardano gli anni già frequentati.

  •     servono a colmare eventuali lacune tra il vecchio e il nuovo indirizzo.

Esami di Idoneità

Questi esami consentono di accedere a una classe successiva a quella per cui si possiede la promozione o l’ammissione.

  • Si riferiscono all’intero programma delle classi precedenti rispetto a quella che si vuole frequentare.

  • Sono indicati, ad esempio, per chi ha avuto un'interruzione negli studi o proviene da un percorso formativo non scolastico.

 GESTIONE ESAMI IDONEITA E INTEGRATIVI_ISTITUTO BOSSO MONTI 2025.pdf 

RICHIESTA ULTERIORI INFORMAZIONI          INVIO DOMANDA ESAME

 DM INTEGRATIVI-IDONEITA' m_pi.AOOGABMI.ATTI del Ministro(R).0000005.08-02-2021_2-1.pdf